
Le analisi chimiche del cacao hanno rilevato che i suoi semi sono molto ricchi di antiossidanti di natura fenolica. Queste molecole svolgono un’azione antiossidante, ma il loro raggio di attività si espande a raggiungere l’inibizione delle piastrine (coinvolte nella formazione di trombi) e dei leucociti (coinvolti nei processi infiammatori) fino al mantenimento di un tono vascolare ottimale.
Gli autori dello studio sostengono che precedenti studi avevano già dimostrato che alte dosi di cacao per due settimane possono migliorare la funzione endoteliale e ridurre la pressione sanguigna per via dell’interazione del cacao con i polifenoli. Tuttavia nessuno aveva ancora condotto un trial clinico che verificasse gli effetti dell’assunzione costante di piccole dosi di cacao sulla pressione sanguigna. I risultati modificano uno dei vecchi motti popolari: un pezzo di cioccolato fondente al giorno toglie il medico di torno.
Nessun commento:
Posta un commento